05/06/2023

Mans le mani sulla testa sotto la luce del sole.  — Spruzza
Mans le mani sulla testa sotto la luce del sole. — Spruzza

Abbiamo spesso sentito termini come “giorni blu piovosi” e “disposizione solare” che significa che la lingua inglese, e forse anche altri, indicano come il tempo influisce sul nostro umore e sulla nostra energia.

Oltre alle condizioni meteorologiche che influenzano oggettivamente i nostri stati d’animo, anche le preferenze personali giocano un ruolo importante. Alcune persone amano le estati mentre altre si trovano irritabili e frustrate nello stesso tempo.

Il clima può influenzare le emozioni e la salute mentale, soprattutto per le persone più sensibili ai cambiamenti climatici.

Stato d’animo

linea sanitaria ha riferito che l’umidità e le temperature inferiori a 10 gradi Celsius e superiori a 21 gradi Celsius possono causare stati d’animo bassi. Al contrario, cieli sereni e temperature medie determinano un umore migliore.

Energia

Apparentemente, il freddo segnala al corpo di “andare in letargo” con conseguente bassa energia. Le temperature più calde possono aumentare sia l’energia che l’umore, ma fino a 21 gradi Celsius.

La luce solare può anche influenzare l’energia influenzando direttamente il ritmo circadiano che è l’orologio naturale del corpo.

Fatica

Il corpo può percepire un calo della pressione atmosferica. Questo è il motivo per cui alcune persone si sentono a disagio prima di una tempesta.

I livelli di stress sono aumentati anche dalle alte temperature. Un ambiente riscaldato aumenta l’aggressività e l’irritabilità.

Potere decisionale

Il tempo soleggiato può influenzare le capacità cerebrali migliorando l’attenzione in caso di ADHD e aumentando la memoria.

Gli studi hanno dimostrato che il clima caldo può rendere le persone tolleranti al rischio finanziario. Nei mesi più caldi si osservano investimenti e acquisti più impulsivi, segnalati linea sanitaria.

Rischio suicidio

I suicidi si verificano più nella stagione primaverile o all’inizio dell’estate. I ricercatori non hanno trovato il motivo per cui ciò accade, ma hanno alcune teorie.

Pensano che l’esposizione alla luce solare possa cambiare i livelli dei neurotrasmettitori. Per chi ha disturbi bipolari o altri disturbi dell’umore, l’aumento della temperatura può scatenare un episodio.

Gli scienziati stanno studiando l’impatto del tempo sulla salute mentale e diversi studi hanno analizzato la relazione con alcuni disturbi come la depressione maggiore e anche il disturbo bipolare.

Source link